>> intranet

>> chi siamo
>> divisioni
prodotti >>
>> attività svolte
>> contattaci
>> link
 

Risorse finanziarie>Soggetti Privati

Servizi diversi
>> Richiedi assistenza
Disciplinare
Concernente norme e condizioni per il conferimento dell'incarico di "consulente" con il compito di predisporre e organizzare le procedure necessarie a:

· Acquisizione di personalità giuridica alle Associazioni Sportive presso l'Amministrazione regionale competente;
· Costituzione o trasformazione di Società Sportive nelle forme previste dalla normativa vigente;
· Omologazione sportiva degli impianti da parte delle Federazioni Sportive Nazionali competenti;
· Riconoscimento della segreteria generale del C.O.N.I. di Roma;
· Affiliazione a Federazione Sportiva Nazionale e/o Ente di Promozione.

 

Attivita'
L'espletamento della consulenza avverrà secondo i seguenti passaggi/attività ed elaborazioni:
Fase 1
- Incontri conoscitivi e acquisizione documentazioni e informazioni relativi allo stato di fatto.
- Ipotesi di percorso per il conseguimento dell'obbiettivo posto e verifica presso l' Ente o gli Enti referenti.
- (se del caso) Aggiustamenti formali finalizzati alla presentazione della istanza.
Fase 2
- Attivazione, istruttorie e conseguimento dell'obbiettivo posto.
- Coordinamento e organizzazione delle relazioni tecnico - operative con l'Ente o gli Enti referenti.
- Predisposizione, organizzazione e verifica di tutte le documentazioni necessarie all'Ente o agli Enti referenti.

 
Contenuti per le attivita' della Fase1 e della Fase2
Fase 1
- Incontri conoscitivi e verifiche preliminari con acquisizione di documentazioni e informazioni mirate al conseguimento dell'obbiettivo: requisiti soggettivi, attività svolte: sportive, ricreative/ludiche, culturali, diverse; bilancio; progetto e tempi della sua esecuzione; varie.
- Individuazione della ipotesi di percorso per il conseguimento dell'obbiettivo e sua verifica rispetto agli strumenti individuati e all'Ente o agli Enti referenti.
- (se del caso) Aggiustamenti formali.

Fase 2
Attivazione, istruttoria e concessione o determinazione dell'obbiettivo:
· predisposizione e presentazione della domanda;
· raccolta delle documentazioni da allegare alla domanda;
· assistenza alle fasi istruttorie dell'istanza presentata;
· raccolta delle documentazioni relative all'espletamento delle fasi istruttorie;
· rimessa delle documentazioni di cui al punto precedente;
· ACQUISIZIONE DELLA PERSONALITÀ GIURIDICA O
· COSTITUZIONE/TRASFORMAZIONE O
· OMOLOGAZIONE O
· RICONOSCIMENTO O
· AFFILIAZIONE.

- supervisione e coordinamento delle attività per l'espletamento dell'istanza; l'attività si esplica mediante: organizzazione e verifica delle richieste ed eventuali allegati per ottenimento di documentazioni necessarie agli iter istruttori, presso i Soggetti e gli Enti che sul territorio concorrono al perfezionamento della domanda;
- organizzazione e verifica di tutte le documentazioni necessarie al perfezionamento e alla concessione o determinazione dell'obbiettivo;
- attività di segreteria per l'Ente referente con la predisposizione di: lettere di accompagnamento delle documentazioni, note di aggiornamento, note di precisazione, relazioni, dichiarazioni, ecc. .
- incontri di verifica, aggiornamento e coordinamento con il promotore;
- rimessa diretta di tutte le documentazioni richieste e necessarie per la concessione o determinazione dell'obbiettivo.