|
Risorse finanziarie>Soggetti Privati
Contributi
dei Comuni e delle Provincie |
>>
Richiedi assistenza |
Disciplinare
Concernente norme e condizioni per il conferimento dell'incarico di
"consulente" con il compito di predisporre e organizzare
le procedure necessarie alla deliberazione e al perfezionamento di
un contributo erogato da Comune o Provincia. |
|
Attività'
L'espletamento della consulenza avverrà secondo i seguenti
passaggi/attività ed elaborazioni:
Fase 1
- Incontri conoscitivi e acquisizione documentazioni e informazioni
relativi allo stato di fatto.
- Ipotesi di percorso finanziario per l'ottenimento del contributo
e verifica presso l' Ente sovventore.
- (se del caso) Aggiustamenti formali finalizzati alla attivazione
del percorso finanziario.
Fase 2
- Attivazione, istruttorie e determinazione del contributo.
- (se del caso) Coordinamento e organizzazione delle relazioni tecnico
- operative con: C.O.N.I. (Provinciale, Regionale e, se del caso,
Naz.le/Centro Studi Impianti Sportivi; la/le Federazione Sportiva
Nazionale interessata dall'intervento; l'Ente di Promozione Sportiva
Interessato dall'intervento.
- Organizzazione e verifica di tutte le fasi di richiesta e perfezionamento
delle istanze finalizzate alla determinazione del contributo, con
Soggetti ulteriori rispetto ai summenzionati.
|
|
Contenuti per le attività' della Fase1 e della Fase2
Fase 1
- Incontri conoscitivi, verifiche preliminari con acquisizione di
documentazioni e informazioni mirate a: ipotesi di progetto; verifica
dei tempi tecnici; contratti di fornitura e modalità di esecuzione
e pagamento (per eventuali richieste di erogazioni parziali mediante
S.A.L. (Stato di avanzamento dei Lavori); Personalità Giuridica;
titolo sportivo; (se del caso; disponibilità dell'area o
dell'immobile; attività: sportive, ricreative/ludiche, culturali;
varie.
- Individuazione della ipotesi di percorso finanziario per l'ottenimento
del contributo e sua verifica rispetto agli strumenti individuati
e ai Soggetti Istituzionali circa: (se del caso) Personalità
Giuridica e titolo sportivo; (se del caso) disponibilità
dell'area o dell'immobile; ammissibilità del progetto; (se
del caso) Convenzione con l'Ente pubblico; varie.
- (se del caso) Aggiustamenti formali relativi a: Personalità
giuridica; titolo sportivo; progetto.
|
Fase 2
Attivazione, istruttorie e determinazione del contributo:
· predisposizione e presentazione della domanda;
· raccolta delle documentazioni da allegare alla domanda;
· assistenza alle fasi istruttorie dell'istanza presentata;
· raccolta delle documentazioni relative all'espletamento delle
fasi istruttorie;
· rimessa delle documentazioni di cui al punto precedente;
· deliberazione.
Successivamente all'esito favorevole (concessione) dell'istanza presentata:
· raccolta delle documentazioni eventualmente necessarie al
perfezionamento;
· rimessa delle documentazioni di cui al punto precedente;
· espletamento del perfezionamento;
· erogazione.
- Supervisione e coordinamento delle attività per l'espletamento
della domanda di contributo: organizzazione e verifica delle richieste/istanze
ed eventuali allegati per ottenimento di documentazioni necessarie
agli iter istruttori, presso i Soggetti e gli Enti che sul territorio
concorrono al perfezionamento del contributo.
- Organizzazione e verifica di tutte le documentazioni necessarie
al perfezionamento del contributo.
- Attività di segreteria per l'Ente sovventore con la predisposizione
di: lettere di accompagnamento delle documentazioni, note di aggiornamento,
note di precisazione, relazioni, dichiarazioni, ecc. .
- Incontri di verifica, aggiornamento e coordinamento con il promotore
e i tecnici incaricati.
- Rimessa diretta di tutte le documentazioni richieste e necessarie
per la determinazione del contributo presso l'Ente sovventore.
|
|