>> intranet

>> chi siamo
>> divisioni
prodotti >>
>> attività svolte
>> contattaci
>> link
 

Risorse finanziarie>Soggetti Privati

Consulenza "istantanea" per i finanziamenti
Disciplinare
L'attività viene svolta presso la sede del committente o presso la sede Promosport S.r.l. e conclusa in una unica seduta.
Gli elaborati di sintesi verranno forniti al committente se del caso a conclusione della seduta o, se del caso, entro e non oltre sette giorni dalla data della seduta.
L'onere è a vacazione, spese escluse.
 

Elaborati
L'espletamento della consulenza avverrà secondo i seguenti passaggi/ elaborati:
- CONSULENZA VERBALE per analisi e verifica dei possibili strumenti di finanziamento accessibili;
- PREDISPOSIZIONE E CONSEGNA DI ELABORATI di sintesi della ipotesi concordata, illustrativi dei percorsi, con giusti riferimenti normativi.

 

Contenuti della consulenza istantanea
Fase di analisi
- Identificazione del o degli obbiettivi della committenza.
- Verifica preliminare mirata a: ipotesi di progetto; tempi tecnici di esecuzione; forma giuridica del committente; altri requisiti soggettivi; titolo di disponibilità dell'area o dell'immobile; attività promosse: sportive, ricreative/ludiche, culturali, sociali; relazione con l'Ente Locale; relazione con il territorio e il sistema sportivo e ricreativo.
- Individuazione della ipotesi di percorso e sua verifica rispetto agli strumenti individuati e necessari alla sua determinazione.

Fase propositiva
- individuazione delle fonti del o dei finanziamenti;
- illustrazione dei percorsi di finanziamento individuati:
- (se del caso) contributi del Comune;
- (se del caso) contributi della Provincia;
- (se del caso) contributi della Regione attraverso leggi di incentivazione nei settori Sport, Turismo, Tempo libero;
- (se del caso) contributi derivanti dall'accesso a Leggi statali (ad es: L 44/86 sull'imprenditoria giovanile; L 215/92 sull'imprenditoria femminile);
- Mutui agevolati dell'Istituto per il Credito Sportivo;
- Banca Etica;
- Altro.
- illustrazioni delle necessità formali derivanti dall'attivazione dei percorsi di finanziamento individuati:
- personalità giuridica;
- altri titoli soggettivi;
- progetto;
- (se del caso) garanzie su mutui o finanziamenti.
- ipotesi dei tempi;
- criticità.

A termine della seduta verrà fornito un elaborato contenente:
- descrizione del percorso individuato;
- descrizione degli aggiustamenti formali che, eventualmente, dovranno essere compiuti;
- eventuali fac-simile di statuti; deliberazioni societarie; contratti, atti e formalità;
- testo delle Leggi di riferimento con eventuali note esplicative mirate;
- (se del caso) modulistica relativa ai percorsi di finanziamento ai quali si potrà accedere;
- riferimenti per rapido contatto con i Soggetti istituzionali di riferimento individuati nel percorso (indirizzi, recapiti telefonici, recapiti telematici, altro);
- altro specificamente concordato.